Descrizione
Prefazione:
Pace e disarmo culturale Raimon Panikkar – Rizzoli
Mai come oggi il tema della pace nel mondo è di cruciale importanza. È un tema che ci coinvolge tutti, e richiede un sincero confronto fra gli uomini. In questo libro, il filosofo e teologo Raimon Panikkar ridefinisce il vero significato della pace – in relazione con altre questioni fondamentali come la guerra, la religione, la politica, l’ecologia – e mostra una via per ottenerla. La pace, sostiene, non richiede solo il disarmo nucleare, militare, economico. La pace può essere raggiunta solo attraverso il “disarmo culturale”, che impone l’abbandono di ogni assolutismo a vantaggio di una vera riconciliazione per mezzo del dialogo interculturale.
Biografia:
Raimon Panikkar, nome completo Raimundo Pániker Alemany (Barcellona, 3 novembre 1918 – Tavertet, 26 agosto 2010), è stato un filosofo, teologo, presbitero e scrittore spagnolo, di cultura indiana e catalana, oltre ad essere un sacerdote cattolico, autore di più di sessanta libri e di diverse centinaia di articoli su religioni comparate e dialogo interreligioso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.